Vai al contenuto
Linea della Pace
Oggi la Linea della Pace è aperta

Ringraziamenti

L’Associazione On, con i suoi volontari, desidera ringraziare tutti

coloro che con impegno hanno reso possibile questo progetto.

La protezione Civile di Cuasso al Monte

Per la scrupolosa riqualificazione della Frontiera Nord fonte di ispirazione del museo a cielo aperto

Il Comune di Cuasso al Monte

Per l’appoggio incondizionato in tutte le fasi della creazione della Linea della Pace

La Comunità Montana del Piambello

Per aver supportato economicamente e burocraticamente l’Associazione e la sua visione della Pace

Regione Lombardia

Per il contributo economico attribuito grazie al PIC per l’importanza storico-naturalistica del progetto

Il Sermig - Arsenale della Pace

Per l’insegnamento e il patrocinio concesso, segno di amicizia e di collaborazione continua

William G. Costabile Cisco

Per la selezione dei brani letterari e la creazione del materiale didattico destinato alle scuole e ai turisti in visita

Antonio Trotti

Per le informazioni storico-culturali e la selezione delle immagini originali della Frontiera Nord

Francesco Vanzaghi

Che con i suoi dipinti ha dato vita anche ad una narrazione visiva

Barbara Vitale di ViVa!

Per il logo, l’identità visiva del Museo e il sito web della Linea della Pace

Andrea Bellotto

Per l’App e i tracciati Gps, senza i quali i turisti non avrebbero potuto vivere questa esperienza

Paolo Bertocchi

Che con la maestria del suo lavoro, ha messo in sicurezza alcuni tratti della trincea

Massimiliano Buzzi

Sempre al fianco di ON, per la costruzione delle bacheche informative posizionate lungo tutto il tracciato

Stefano Accorsi, Raoul Bova, Carolina Crescentini, Stefano Fresi, Alessandro Preziosi, Anna Safroncik, Alessandro Siani

Attori che gratuitamente hanno prestato le proprie voci rendendo emozionanti ed attuali i racconti di autori da sempre impegnati nella diffusione della Pace come unica risposta alla Guerra

L’Associazione On vuole ringraziare l’amico Valerio Vanoni

Fedele compagno di mille avventure, anima della riqualificazione della Frontiera Nord, che con il suo continuo esempio, il suo sorriso, i suoi sentimenti limpidi, è stato uomo di Pace

Scarica la app LINEA DELLA PACE

Sentiero bellissimo e complimenti per i pannelli

Marcone CAI Gavirate

64 anni

SCRIVI IL TUO PENSIERO DI PACE

Con il contributo di

Con il patrocinio